Mi occupo di persone che stanno attraversando un momento di crisi o di difficoltà, per aiutarle a comprendere quanto stanno vivendo, a scoprire le proprie potenzialità e risorse e a riprendere in mano la propria vita.
Più specificamente, sono psicologa dell’educazione e del benessere nel corso di vita, psicologa clinica e psicoterapeuta psicodinamica, e fornisco consulenze e supporto psicologico per bambini, adolescenti e adulti.
Ho scelto questa professione perché ne condivido il principio di base secondo cui è sempre possibile fare qualcosa per cambiare la propria vita e migliorarla. Scontrarsi con le difficoltà può generare sofferenza e malessere, specialmente se si è convinti di non poter fare nulla per modificare la situazione, ma se si riesce a cambiare ottica e a scorgere le proprie potenzialità, le difficoltà diventano un’occasione per crescere, per evolversi, per scoprire in sé nuove risorse e sviluppare nuove capacità.
Mi sono specializzata nell’approccio psicodinamico, in quanto si focalizza sul tipo di relazioni che la persona tende ad instaurare con gli altri e sulle aspettative di base, ossia su come prevede che si comportino gli altri nei suoi confronti. Individuare il proprio modo di porsi nei confronti degli altri permette di capire se ci si relaziona agli altri in modo funzionale o meno, e permette di individuare modalità di relazione più soddisfacenti.
Il modello psicodinamico è tuttavia integrato da altre teorie e metodi tra cui il protocollo EMDR: in base alle situazioni specifiche e al tipo di percorso che si decide di intraprendere, si costruisce un intervento individualizzato, adatto ai bisogni della persona e “cucito su misura”.